Fare Marketing Odontoiatrico nel 2024: esperienze e consigli di Riccardo Lucietti

Riccardo Lucietti, fondatore di Ideandum, in una intervista condivide la sua esperienza decennale: le attività che sono state fatte da lui e i suoi collaboratori di Ideandum, i trend analizzati e cosa ha vissuto in questi anni di gestione di studi dentistici, con l’obiettivo di arrivare a spiegare come fare marketing odontoiatrico nel 2024, illustrando l’evoluzione di questo settore e fornendo preziosi consigli su come affrontare le sfide del 2024.
In questo articolo, parleremo di cosa significa fare marketing odontoiatrico nel 2024, la storia di questo settore e cosa funziona oggi per garantire il successo di uno studio dentistico.
Ti sei perso l’intervista? Vedila cliccando il link qui sotto 👇👇👇
Sito web per dentisti: perché è importante averlo?

Sito web per dentisti: ne hai già uno? Sito web per dentisti: è oramai uno strumento di comunicazione fondamentale per ogni studio. È infatti sempre più importante utilizzare le opportunità offerte dalla rete in modo ottimale per avere successo. Internet consente ad esempio di promuovere in modo efficace ed efficiente la propria attività e i propri servizi. […]