In un mercato odontoiatrico sempre più competitivo, la gestione del brand è diventata una leva essenziale per distinguersi, attrarre nuovi pazienti e costruire fiducia duratura.
Proprio per questo, di recente abbiamo tenuto un webinar dedicato al tema della gestione del brand e in particolare all’uso strategico dei contenuti video per aumentare la brand awareness dello studio.
🎥 Puoi vedere il webinar cliccando qui sotto 👇👇
In questa guida approfondita scoprirai:
Cos’è davvero la gestione del brand in ambito odontoiatrico
Perché è fondamentale investire in brand awareness oggi
Come i contenuti video possono fare la differenza
Quali errori evitare
Le strategie online e offline per rafforzare il tuo posizionamento
Che cos’è la gestione del brand in odontoiatria?
La gestione del brand in odontoiatria è il processo con cui uno studio costruisce, comunica e consolida la propria identità unica nel mercato.
Non si tratta solo di loghi o colori: è il modo in cui vieni percepito da pazienti attuali e potenziali.
Un brand forte:
Comunica fiducia e coerenza
Si distingue dalla concorrenza
Genera passaparola e raccomandazioni
La gestione del brand è un processo strategico che parte da un’analisi iniziale: chi sei, cosa fai, come lo fai. Su questi elementi si costruisce un’identità che deve essere coerente in ogni touchpoint: sito, social, materiali in studio, interazioni con il paziente.
👉 Vuoi capire a che punto sei con la gestione del brand?
Perché la gestione del brand è così importante oggi?
Perché i pazienti scelgono prima con gli occhi e con la testa, poi con la bocca.
Nel 2025, la competizione si gioca online e la prima impressione conta più che mai.
Investire nella gestione del brand significa:
Essere la prima scelta nella mente del paziente
Aumentare il valore percepito dei trattamenti
Creare una relazione solida e continuativa
Differenziarsi da chi lavora a basso prezzo
Una gestione del brand consapevole non è un vezzo estetico, ma un vantaggio competitivo duraturo.
Perché i contenuti video sono il futuro della gestione del brand
Nel 2025, il contenuto video è il formato più efficace per costruire brand awareness. Ecco perché:
È il formato più ingaggiante: trattiene l’attenzione e coinvolge emotivamente
Mostra la tua realtà in modo autentico: il volto del team, lo studio, i pazienti
Aumenta l’autorevolezza: un contenuto ben fatto trasmette competenza
Funziona ovunque: Facebook, Instagram, YouTube, Google My Business
💡 Anche un semplice smartphone basta. Non serve un’agenzia video, ma serve una strategia.

Come si costruisce una brand awareness efficace?
La brand awareness è il grado di notorietà e riconoscibilità del tuo studio.
Costruirla richiede un processo graduale che passa da:
Conoscenza – Far sapere che esisti
Ricordo – Far sì che si ricordino di te
Associazione – Far sì che associno il tuo nome a valori chiari e positivi
Per farlo servono strumenti e canali integrati:
Un sito web ottimizzato e coerente con l’identità dello studio
Contenuti educativi e coinvolgenti sui social
Testimonianze e recensioni gestite in modo strategico
Qual è il ruolo del passaparola nella gestione del brand?
Il passaparola è ancora oggi uno dei canali più potenti per l’acquisizione di nuovi pazienti.
Ma nel 2025 è diventato digitale: si gioca tra recensioni, stories, commenti e condivisioni.
Un paziente soddisfatto è il tuo miglior ambassador.
Può contribuire a:
Migliorare la tua reputazione
Rafforzare la tua brand awareness
Generare nuove visite e richieste
💡 Consiglio: Chiedi ai tuoi pazienti recensioni video. Sono autentiche, condivisibili e ad alto impatto.
Come migliorare la tua presenza digitale?
La tua presenza digitale è ciò che i pazienti vedono prima ancora di chiamare.
Se non la curi, comunichi trascuratezza. Se la coltivi, costruisci autorevolezza.
Ecco cosa valutare:
Il tuo sito è aggiornato, veloce e mobile friendly?
I tuoi social sono attivi e coerenti con il tuo tono di voce?
Le tue recensioni sono monitorate e rispondono con attenzione?
Fatti questa domanda:
🧐 Su una scala da 1 a 10, quanto sei riconoscibile e professionale online?

Che differenza c’è tra brand awareness e brand reputation?
È facile confonderle, ma sono due cose diverse:
Brand awareness: quanto sei conosciuto
Brand reputation: cosa pensano di te
Puoi essere molto conosciuto… ma se la tua reputazione è bassa (recensioni negative, incoerenza nei messaggi, poca cura dell’esperienza paziente), il danno è enorme.
Una recensione negativa, un’esperienza poco chiara, una comunicazione aggressiva possono minare anni di lavoro.
Per questo, la gestione del brand deve includere anche:
Monitoraggio attivo delle recensioni
Cura dell’esperienza del paziente
Risposte professionali e tempestive
Quali errori evitare nella gestione del brand?
Ecco gli errori più comuni che che limitano (o compromettono) il tuo posizionamento e che abbiamo constatato in 12 anni nel dentale:
Mancanza di coerenza visiva: ogni contenuto ha un tono e uno stile diverso
Comunicazione generica: sembri uguale a tutti gli altri studi
Non gestire le recensioni: soprattutto quelle negative
Messaggi disallineati: promozioni aggressive che smentiscono il tuo posizionamento
La gestione del brand non si improvvisa: richiede visione, metodo, strategia.
Il paziente non vuole solo sapere cosa fai, ma perché lo fai e come lo fai.
Vuole fidarsi, sentirsi capito, non confuso da tecnicismi.

Come usare i contenuti video per aumentare la brand awareness?
🎥 Il video è il contenuto più efficace per la gestione del brand oggi.
Perché?
Mostra il lato umano dello studio
Racconta storie autentiche
Attira l’attenzione sui social
Aiuta i pazienti a sentirsi già accolti, prima ancora di entrare in studio
Puoi creare:
Video di benvenuto
Testimonianze pazienti
Mini video educativi
Dietro le quinte con il team
Non servono grandi mezzi: anche con uno smartphone puoi ottenere contenuti potenti, se hai una strategia chiara.
Quali strategie offline possono migliorare la gestione del brand?
La gestione del brand non vive solo online. Anche l’offline conta. Eccome.
Ecco 3 idee per migliorare la percezione del tuo studio nel territorio:
Organizza eventi locali (open day, serate informative, giornate prevenzione)
Collabora con attività locali (palestre, farmacie, centri benessere, scuole)
All’interno del tuo studio, distribuisci materiale informativo coerente, curato e personalizzato: brochure, gadget, schede paziente personalizzate
Ricorda: anche una brochure o una sala d’attesa raccontano il tuo brand.
Come usare i social per rafforzare la gestione del brand?
I social non servono solo a “pubblicare post”.
Servono a comunicare identità, creare relazioni, stimolare il passaparola 2.0.
Cosa funziona davvero?
Video di backstage: mostra lo studio in azione
Storie e reel con il team: umanizzano il brand
Recensioni in formato video: la voce dei pazienti è potentissima
Pillole educative: semplici e pratiche, spiegano un concetto in 30 secondi
Come si crea un calendario editoriale efficace?
Un buon calendario editoriale è il cuore operativo della tua gestione del brand.
📆 Come farlo bene:
Definisci 3 macro-temi (es. “team”, “trattamenti”, “valori”)
Alterna i formati: reel, caroselli, storie, video lunghi
Scegli un tema mensile (es. “prevenzione”, “accoglienza”, “implantologia”)
La costanza è più importante della quantità.
Anche 2 post a settimana, se ben strutturati, possono fare la differenza.
👉 Vuoi che ti aiutiamo a costruirlo?
Come analizzare la gestione del brand del tuo studio
Vuoi sapere se stai lavorando bene sulla tua gestione del brand?
👉 Fatti queste domande:
Quando un paziente pensa a “dentista + città”, pensa a me?
Cosa dicono davvero le recensioni? Parlano di qualità o solo di prezzo?
La mia comunicazione racconta la mia unicità o solo “prevenzione, implantologia, estetica”?
Gestione del brand per dentisti: inizia a costruire il tuo valore
La gestione del brand non è una moda.
È una leva concreta per crescere in modo sostenibile, per farsi scegliere, per fidelizzare i pazienti migliori.
Nel 2025, non basta essere bravi: bisogna essere riconoscibili, autorevoli e umani.
I contenuti video ti aiutano a costruire tutto questo… se sono inseriti in una strategia coerente.
La gestione del brand parte da una sola cosa: la consapevolezza.
Dove sei oggi?
Come sei percepito?
Dove vuoi arrivare?
Se non conosci le risposte, il primo passo è una fotografia chiara della tua situazione.
📩 Vuoi capire da dove partire?
👉 Richiedi il check-up gratuito sulla gestione del brand.
Scopri in quali aree sei forte, dove puoi migliorare e come trasformare il tuo studio in un brand riconoscibile e solido.
Ideandum è qui per supportarti in ogni fase della gestione del tuo studio odontoiatrico, offrendoti soluzioni personalizzate e strategie efficaci per affrontare le sfide del settore.
Se hai bisogno di un confronto, prenota il check-up gratuito del tuo studio dentistico di 60 minuti con Elena, Business Consultant di Ideandum, o Fabio, CEO di Ideandum. Durante il check-up, analizzeremo i punti di forza e di debolezza del tuo studio, fornendo suggerimenti pratici per ottimizzare la gestione e il marketing.
Puoi prenotare il tuo check-up gratuito ora tramite i calendly che trovi qui di seguito. Scopri come possiamo aiutarti a pianificare il futuro del tuo studio con successo!